L’elemento innovativo
Dioxorb® è un prodotto a base di argilla, non ATEX, per il filtraggio delle diossine e del mercurio in modo completamente sicuro.
Oggi il mercurio presenta una sfida importante a livello di politiche ambientali e sanitarie su scala mondiale.
Air innovation rappresenta Dioxorb® sul mercato francese, italiano, portoghese e spagnolo.
Questo prodotto argilloso e NON ATEX, prodotto da 25 anni in Germania da Walhalla Kalk, risponde oggi in modo perfetto alle aspettative degli utenti. Dioxorb® ha un effetto di ADSORBIMENTO in superficie dei foglietti argillosi e un effetto di ASSORBIMENTO tramite un drogaggio di solfuri e, dal 2017, anche di bromo.
Dioxorb® è non-infiammabile e non esplosivo, e tratta i micro-inquinanti in modo completamente sicuro a temperature che si spingono fino ai 210°C.
Novità :
Dioxorb® bromato, un prodotto INNOVATIVO, che consente di raggiungere valori di mercurio estremamente bassi.

Dioxorb®
Dioxorb® viene usato in sostituzione del carbone attivo e del coke di lignite
.

Captazione PCDD-F e Hg con DIOXORB
Dioxorb è composto da strati di argilla (foto)
Il trattamento delle diossine/dei furani e dei metalli pesanti, in particolar modo del mercurio, avviene tramite un meccanismo di adsorbimento (fisico, mediante captazione fra gli strati di argilla) e di assorbimento (chimico, tramite il drogaggio con solfuri e bromo).

Diossine
Dioxorb® serve a separare le impurità organiche, le diossine, i furani come anche i metalli pesanti, in particolar modo il cadmio e il mercurio, oltre che a separare le piccole quantità residue di HCl, HF e di SO2 . Possono separare sia il mercurio ionico che il mercurio metallico.

Assorbimento
Dioxorb® ha un effetto di adsorbimento (fisico, mediante captazione fra gli strati di argilla) e di Assorbimento
(chimico, tramite il drogaggio con solfuri e bromo), da cui deriva l’eccellente abbattimento dei livelli di mercurio.

Norme
Con Dioxorb® i risultati a livello di PCDD-F e Hg sono ampiamente inferiori rispetto alle normative europee in vigore.
.
Le innovazioni
Iniezione di Dioxorb®
- Dioxorb viene iniettato a secco, in modo pneumatico, oppure tramite viti nella guaina gassosa. A monte del filtro a manica, una temperatura compresa fra 130 °C e 210°C.
- Il filtro a manica è il principale reattore del trattamento dei micro-inquinanti.
- Un corretto funzionamento del filtro a manica favorisce l’abbattimento delle diossine e del mercurio.
Captazione PCDD-F e Hg con DIOXORB
- Dioxorb è composto da strati di argilla
- Il trattamento delle diossine/dei furani e dei metalli pesanti, in particolar modo del mercurio, avviene tramite un meccanismo di adsorbimento (fisico, mediante captazione fra gli strati di argilla) e di assorbimento (chimico, tramite il drogaggio con solfuri e bromo).
Produzione di Dioxorb®
- Dioxorb® viene prodotto dalla società Walhalla Kalk a Regensburg, conformemente alla normativa DIN EN ISO 9001.
- La produzione avviene mediante programmazione all’interno di un imponente mescolatore gravimetrico.
- Le componenti vengono pesate, trasferite nel mescolatore, malassate in modo omogeneo fino a che nel camion cisterna non si raggiunge il tonnellaggio adeguato.
Gamma di prodotto
- Le qualità di Dioxorb possono variare a seconda delle esigenze del cliente.
- Dioxorb 787CA10 è il più utilizzato negli stabilimenti di valorizzazione energetica, metallurgia, siderurgia, biomassa e stazioni di epurazione.
- Dal 2017 abbiamo anche dei prodotti bromati per una migliore efficacia del mercurio 788 bromato e 888 bromato.
Specifiche tecniche
- I prodotti Dioxorb® vengono realizzati conformemente alla normativa DIN EN ISO 9001. La produzione avviene mediante programmazione all’interno di un imponente mescolatore gravimetrico. Il mescolatore è composto da 16 silos per le componenti di grandi dimensioni, e da 4 silos per le componenti di piccole dimensioni. Ci sono due tramogge di pesatura per le componenti grandi e una tramoggia di pesatura per le componenti più piccole. Le componenti vengono pesate una dopo l’altra nella tramoggia corrispondente, e quando viene raggiunta la quantità precedentemente definita vengono trasferite nel mescolatore, malassate in modo omogeneo e poi caricate. Le cariche vengono quindi dosate una dopo l’altra e i prodotti sono mescolati in modo omogeneo fino al raggiungimento del tonnellaggio desiderato all’interno del camion-cisterna.
- I prodotti Dioxorb® vengono consegnati sfusi all’interno di camion cisterne da 14 a 25 t oppure in Big-bag per le quantità comprese fra le 4 e le 24 t..
Tutti gli additivi consegnati vengono sottoposti a un controllo di qualità estremamente dettagliato. Ciò significa che tutti i parametri importanti per l’assorbimento e l’adsorbimento vengono analizzati per ogni singolo prodotto. Vengono in questo modo determinati alcuni parametri chimici: l’adsorbimento di iodio per i carboni attivi e il valore del blu di metilene per i minerali argillosi. Per le indicazioni relativamente all’adsorbimento dello iodio rimandiamo alle schede tecniche corrispondenti a ciascuno dei prodotti Dioxorb®.
- In qualità di utenti, qualora lo desideriate, potete effettuare un controllo di qualità dei prodotti Dioxorb®; la soluzione più pertinente è quella che prevede di analizzare i parametri più importanti per l’adsorbimento: adsorbimento di iodio o valore del blu di metilene.
- Solo l’identificazione della proporzione di SO3 offre un certo indice sugli agenti contenuti nel prodotto. Non è tuttavia possibile nessuna deduzione relativamente al tipo di prodotti chimici aggiunti per separare il mercurio ionico e il mercurio metallico. Questi prodotti, inoltre, non vengono divulgati in virtù del segreto di fabbricazione.
- Opzione: alcuni prodotti Dioxorb® sono realizzati su misura per alcuni stabilimenti con uno spettro di fumi molto simile o identico. Molti stabilimenti beneficiano altresì del proprio prodotto Dioxorb® che comporta un numero specifico, e che è riservato unicamente ai summenzionati impianti.
- Ogni inceneritore di rifiuti domestici e ogni azienda industriale dispone del proprio prodotto Dioxorb® in caso di composizione complessa dei fumi. Il prodotto viene realizzato su misura per lo stabilimento corrispondente dopo uno o due test, ed è di norma associato a misurazioni ufficiali. Molti dei nostri clienti hanno tratto vantaggio da questa opportunità giungendo alla definizione di un prodotto Dioxorb® ottimale per i propri stabilimenti.
- Ogni volta che riceviamo un ordine inviamo una conferma di ricezione allo stabilimento che ci ha inviato la richiesta.
- La tempistica standard è di 5 giorni lavorativi successivamente alla ricezione dell’ordine.
- In caso di urgenza ci impegniamo a consegnare entro 48-72 ore.
- I nostri clienti ve lo possono confermare: abbiamo sempre fatto del nostro meglio per soddisfare le richieste urgenti, se eravamo nelle condizioni di farlo.
- Ci impegniamo a consigliarvi in modo ottimale per quanto riguarda la scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze; in caso contrario, provvediamo a indicare per iscritto tutte le nostre riserve.
- Dal 1990 a oggi i nostri prodotti Dioxorb® si sono evoluti, e si evolveranno ancora di più grazie a una legislazione sempre più rigida in materia di emissioni. Il campo di applicazione per i prodotti Dioxorb® si estende, i tipi di incenerimento, come anche i rifiuti, cambiano (Biomassa, …). Ecco perché anche i nostri prodotti si evolvono: per adattarli al meglio alle esigenze dei nostri clienti.
Novità
Dioxorb® bromato
Nel 2017 è stata sviluppata una nuova formula di Dioxorb®, drogato con bromo, per offrire una migliore efficacia sul mercurio oltre che per garantire l’assorbimento dei picchi delle emissioni.
Sono stati condotti dei test in situazioni reali presso un cliente tedesco.
Lo stabilimento usa 4 linee di incenerimento e si serve di Dioxorb® standard dal 2000.
3 linee di incenerimento presentavano un’emissione residua di 2 μg/Nm3 di mercurio, la 4° poteva presentare dei picchi fino a 7-8 μg/Nm3.
Il passaggio al DIOXORB bromato ha fatto calare immediatamente il tasso di mercurio (vedi grafico).
Si tratta di un risultato spettacolare che conferma l’efficacia del nuovo adsorbente.


